venerdì 13 marzo 2015
6° TROFEO WUSHU CITTA' DI NONANTOLA - REGOLAMENTO E MODULI D'ISCRIZIONE
A seguire i link per scaricare il regolamento, e i moduli d'iscrizione al "6° Trofeo Wushu Città di Nonantola".
Regolamento
Modulo d'iscrizione Moderno
Modulo d'iscrizione Tradizionale
Modulo d'iscrizione Gioco Wushu
Schema Percorso Bianco
Schema Percorso Bianco 2014
Schema Percorso Giallo 2014
Schema Percorso Wushu 2015
Etichette:
Ewu,
Gare,
Trofeo Città di Nonantola
lunedì 16 febbraio 2015
RINGRAZIAMENTI E COMMENTI AL TAIJI NONANTOLA FESTIVAL
E' con grande piacere che ringrazio tutti coloro che hanno partecipato al "2° Taiji e QiGong Nonantola Festival", anche questa'anno la manifestazione si è svolta nel clima e con lo spirito da me auspicato quando ho ideato questo evento, ossia un momento d'incontro, di scambio, di pratica comune, di divulgazione, di confronto costruttivo, di scoperta, aperto e rivolto a tutti, e con un occhio di riguardo ai tanti, tantissimi, che praticano Taiji non a livello agonistico ma praticano il Taiji ed il QiGong a livello amatoriale e salutistico.
Dunque vi ringrazio nuovamente per la partecipazione, sia allo stage di TuiShou sia alle gare della domenica, e sperando che anche voi abbiate trovato positiva l'esperienza, mi auguro di rivedervi il prossimo anno.
Vorrei concludere questo messaggio con alcuni pensieri del M° Fabio Smolari, che ha contribuito attivamente e in maniera importante alla realizzazione di questo evento.
M° Fabio Smolari
< Un evento interpretato esattamente nello spirito che lo ha animato, con scuole che hanno percorso chilometri
e convinto i loro studenti a sacrificare tempo e fatica non tanto a vantaggio proprio quanto per tutti.
Per la prima volta in Italia s'è deciso di tentare la difficile strada della gara di gruppo, un passo decisamente impegnativo
che le scuole presenti hanno generosamente affrontato accettando di unire gli allievi più e meno esperti per favorirne il coinvolgimento
oppure amalgamato con perizia i loro esponenti migliori per ottenere esercizi di grande qualità.
Nei nostri ricordi rimarrà a lungo il rintocco delle calibrate movenze sincrone del qigong, il sinuoso lampeggiare di tante spade, lo schioccare di aggressive sciabole, l'eleganza etera dei ventagli, il turbinoso mulinare delle alabarde, la potenza dei pugni esplosivi, la grazia costante dei gesti lenti, degli equilibri difficili, dei piedi alzati verso il cielo e delle posizioni dolcemente acquattate a terra, nonché le torsioni avvolgenti dal guizzo di serpe dei palmi ortodossi degli Otto Trigrammi, un tempo segreto della città proibita.
Dai più giovani ai più attempati, dai più esperti ai più freschi, tutti partecipi, senza paura, ad accettare di mettersi in discussione e confrontarsi senza lo scopo di vincer nulla se non la propria esperienza, come avviene ormai quasi solo in Cina.
Quest'esperienza giocosa, ma comunque impegnativa e sentita, rimarrà e lascerà una traccia nella mente di ciascuno, permettendo di salire un gradino più in alto nella comprensione dell'arte marziale cinese. >
Grazie a tutti!!!!
Dunque vi ringrazio nuovamente per la partecipazione, sia allo stage di TuiShou sia alle gare della domenica, e sperando che anche voi abbiate trovato positiva l'esperienza, mi auguro di rivedervi il prossimo anno.
Vorrei concludere questo messaggio con alcuni pensieri del M° Fabio Smolari, che ha contribuito attivamente e in maniera importante alla realizzazione di questo evento.
M° Fabio Smolari
< Un evento interpretato esattamente nello spirito che lo ha animato, con scuole che hanno percorso chilometri
e convinto i loro studenti a sacrificare tempo e fatica non tanto a vantaggio proprio quanto per tutti.
Per la prima volta in Italia s'è deciso di tentare la difficile strada della gara di gruppo, un passo decisamente impegnativo
che le scuole presenti hanno generosamente affrontato accettando di unire gli allievi più e meno esperti per favorirne il coinvolgimento
oppure amalgamato con perizia i loro esponenti migliori per ottenere esercizi di grande qualità.
Nei nostri ricordi rimarrà a lungo il rintocco delle calibrate movenze sincrone del qigong, il sinuoso lampeggiare di tante spade, lo schioccare di aggressive sciabole, l'eleganza etera dei ventagli, il turbinoso mulinare delle alabarde, la potenza dei pugni esplosivi, la grazia costante dei gesti lenti, degli equilibri difficili, dei piedi alzati verso il cielo e delle posizioni dolcemente acquattate a terra, nonché le torsioni avvolgenti dal guizzo di serpe dei palmi ortodossi degli Otto Trigrammi, un tempo segreto della città proibita.
Dai più giovani ai più attempati, dai più esperti ai più freschi, tutti partecipi, senza paura, ad accettare di mettersi in discussione e confrontarsi senza lo scopo di vincer nulla se non la propria esperienza, come avviene ormai quasi solo in Cina.
Quest'esperienza giocosa, ma comunque impegnativa e sentita, rimarrà e lascerà una traccia nella mente di ciascuno, permettendo di salire un gradino più in alto nella comprensione dell'arte marziale cinese. >
Grazie a tutti!!!!
giovedì 22 gennaio 2015
MODIFICA AL REGOLAMENTO DELLA GARA DI TUI SHOU
Al "2° Taiji e QiGong Nonantola Festival" nel settore Tui Shou sarà possibile partecipare sia alla gara Statica che a quella Dinamica.
Etichette:
Esibizioni,
Taiji e Qigong Festival,
Taiji e Salute
domenica 18 gennaio 2015
RETTIFICA REGOLAMENTO - 2° TAIJI E QIGONG NONANTOLA FESTIVAL
Per tutte le specialità di Taiji sarà presente anche la GARA IN SINGOLO, oltre a quella di gruppo, in modo da dare la possibilità di esibirsi anche a tutti coloro che vogliono competere in modo individuale .
Etichette:
Esibizioni,
Gare,
Taiji e Qigong Festival,
Taiji e Salute
mercoledì 7 gennaio 2015
lunedì 8 dicembre 2014
lunedì 1 dicembre 2014
martedì 11 novembre 2014
giovedì 18 settembre 2014
mercoledì 3 settembre 2014
INIZIO CORSI WUSHU 2014/2015
I corsi di Wushu, per bambini a partire da 6 anni e ragazzi, inizieranno lunedì 15 settembre 2014.
1 lezioni di prova GRATUITA
VENITE A PROVARE
martedì 15 aprile 2014
domenica 6 aprile 2014
5° TROFEO WUSHU NONANTOLA - CLASSIFICHE
Classifica Finale Categoria - ESORDIENTI - BAMBINI
Classifica Finale Categoria - RAGAZZI
Classifica Finale Categoria - JUNIORES - OVER
Classifica Finale Categoria - SENIORES
Classifica Finale Società - MODERNO
Classifica Finale Società - TRADIZIONALE
Etichette:
Ewu,
Gare,
Trofeo Città di Nonantola
mercoledì 26 febbraio 2014
domenica 23 febbraio 2014
martedì 18 febbraio 2014
mercoledì 29 gennaio 2014
lunedì 27 gennaio 2014
1° TAIJI E QIGONG NONANTOLA FESTIVAL
Desidero ringraziare tutti i numerosi partecipanti alla prima edizione del "Taiji e
Qigong Nonantola Festival" che spero vivamente abbia raggiunto l'obiettivo per il quale è
stato pensato, ossia una manifestazione, non agonistica, in grado di radunare i
praticanti di stili interni in un clima di festa, pratica e aggregazione.
Sono molto contento che ci siano stati tanti gruppi che hanno aderito a questo primo esperimento con il Qigong, un settore molto ricco e affascinante che non ha ancora tanta visibilità.
Grande anche la partecipazione dei gruppi alle esibizioni che, con i loro accompagnamenti musicali, hanno arricchito e vivacizzato la giornata.
Mi ha fatto anche molto piacere vedere più di 60 incontri di TuiShou, altro settore degli stili interni da promuovere e sviluppare, con tantissimi bambini.
E come sempre, anche le forme in competizione individuale, sono state molto numerose.
Sono molto contento che ci siano stati tanti gruppi che hanno aderito a questo primo esperimento con il Qigong, un settore molto ricco e affascinante che non ha ancora tanta visibilità.
Grande anche la partecipazione dei gruppi alle esibizioni che, con i loro accompagnamenti musicali, hanno arricchito e vivacizzato la giornata.
Mi ha fatto anche molto piacere vedere più di 60 incontri di TuiShou, altro settore degli stili interni da promuovere e sviluppare, con tantissimi bambini.
E come sempre, anche le forme in competizione individuale, sono state molto numerose.
Voglio anche ringraziare tutti coloro che, con la loro partecipazione attiva, hanno aiutato nell'arbitraggio e nella gestione degli eventi riuscendo così a portare a termine nel modo migliore questo Festival.
Per l'anno prossimo al "2° Taiji e Qigong Nonantola Festival", sono già pronte grandi novità!!!!
Per l'anno prossimo al "2° Taiji e Qigong Nonantola Festival", sono già pronte grandi novità!!!!
Etichette:
Ewu,
Foto,
Gare,
Taiji e Qigong Festival
sabato 11 gennaio 2014
ESIBIZIONE FESTIVAL DEL TAIJI E QIGONG
All'apertura del "1° Taiji e Qigong Nonantola Festival" di domenica 26 gennaio, faremo una dimostrazione di gruppo con la forma 24 movimenti yang, e sono invitati a partecipare tutti gli iscritti alla manifestazione.
Useremo la base musicale che potete trovare a questo link, musica 24 yang , così da potervi allenare fin da adesso.
Vi aspetto numerosi, più siamo e più ci divertiamo.
Useremo la base musicale che potete trovare a questo link, musica 24 yang , così da potervi allenare fin da adesso.
Vi aspetto numerosi, più siamo e più ci divertiamo.
Etichette:
Esibizioni,
Ewu,
Gare,
Taiji e Qigong Festival
Iscriviti a:
Post (Atom)